Unità a parete: le unità a parete, intercambiabili tra i sistemi mono e multisplit, sono dotate di display centrale a scomparsa e di numerose funzionalità per l’ottimizzazione del comfort, dalla regolazione del flusso d’aria alla funzione sleep per il
funzionamento notturno.
Console: la versione console grazie alle dimensioni contenute permette l’installazione nella parte bassa della parete, come nel caso di sostituzione di radiatori o fan-coil, oppure quando la parete non abbia una sufficiente altezza (es. in
una mansarda).
Pavimento - Soffitto: questa versione può essere montata sia a parete in posizione verticale che fissata orizzontalmente sul soffitto, col flusso d’aria che verrà orientato e ottimizzato in funzione della modalità di installazione. Ideale per ambienti di dimensione importante e con necessità di lancio d’aria maggiore.
Cassetta e Canalizzato: unità interne da incasso, con versioni a cassetta con 4 bocchette di ventilazione e canalizzabili con prevalenza fino a 100 Pa.
Tutte le unità interne (ad esclusione dei canalizzabili con comando a filo) sono dotate di telecomando a infrarossi di serie, con la possibilità di aggiungere la scheda wi-fi opzionale per il controllo via web.